Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022
Immagine
                                  The triangle of sadness – Regia di Ruben “ Ṏ stlund (2022) Conoscevamo il mondo della moda attraverso il cinema, dello sport, della danza, dell’arte; la cronaca giornaliera non ci risparmia tristi risvolti dell’educazione al successo per “farfalle” dedite alla ginnastica artistica;  mancava a noi solo la “corte” degli influencer, ultima trovata, almeno sino ad oggi, con cui appagare il narcisismo e l’opportunità che esso offre di guadagnare cifre stratosferiche, semplicemente con l’esibizione ossessiva della propria immagine a supporto delle offerte di mercato. Esse penetrano così direttamente, nella corteccia cerebrale di adolescenti e non, che pur di non pensare, delegano all’influencer di turno, anche la scelta della carta igienica! A quest’ultima forma di alienazione dell’umanità, è dedicata quest’opera di Ruben Ṏstlund, premiata con la “Palma d’oro”, la secon...
Immagine
                                  La Stranezza - regia di Roberto Andò Se l’umorismo è per Pirandello il “senso del contrario,” tutta “La stranezza” va letta, a partire dal titolo, sulla base di questo presupposto che rivela, in gran parte, le intenzioni di un’opera che mescola cinema e teatro, circo e avanspettacolo, cabaret e vaudeville e mette in discussione tutto questo pastiche perché si rivoluzioni o tramonti per sempre, perché si rassegni a cambiare per rifiorire a nuova vita! E a chi affidare questo titanico e, al contempo, delicato compito di rinascita se non alla coppia di comici tra i più amati del piccolo e grande schermo: Ficarra e Picone, in stato di grazia già “ricevuta”, se il film, in una sola settimana di programmazione nelle sale, è già risultato “primo”negli incassi? Siamo sin da subito indotti a capovolgere i nostri ricordi, le certezze acquisite con lo studio,   per ...